
Reggino, dott. Giandomenico Caridi, del presidente dell'XI circoscrizione, Sig. Giuseppe Chilà ed alcuni consiglieri,del nostro dirigente scolastico,Dott.ssa Margherita Nucera,dei nostri alunni e delle loro famiglie .
Durante la manifestazione sono stati ricordati i diritti inalienabili dell’infanzia, essendo il 20 novembre il giorno in cui ricorre l’anniversario della costituzione della “Convenzione
per i diritti dei bambini e degli adolescenti”.
Si è ritenuto opportuno e necessario infatti, coniugare l’importanza degli alberi per la salvaguardia del pianeta, con l’importanza della
scuola, per la sopravvivenza del territorio. I nostri alunni hanno gridato a gran voce il loro diritto di essere istruiti nel loro territorio, nella scuola del luogo in cui stanno crescendo; nella scuola dove hanno studiato i loro genitori, i loro fratelli, i loro amici; nella scuola dove ogni giorno, amorevolmente, le loro maestre li aiutano a crescere e a diventare non solo bravi studenti ma anche buoni cittadini, protagonisti del loro futuro.
Dopo una breve parentesi in cui i bambini si sono presentati al pubblico con poesie, racconti e canti, ogni allievo, nell’ampio e soleggiato cortile antistante l’edificio scolastico, ha piantato uno degli alberi donati dal consorzio di bonifica reggino intitolandolo a suo nome come simbolo identitario di appartenenza al territorio.
Gli alberi, come è consuetudine in queste occasioni, sono stati benedetti da Don Francesco Surace, parroco della chiesa di Ortì inferiore.
La cerimonia si è conclusa con un ricchissimo e gustosissimo buffet gentilmente offerto
dai genitori degli alunni.
http://dl.dropbox.com/u/11266400/Festa%20dell%E2%80%99albero%20ppt.ppt